Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
I Coldplay e il cast de "Il Trono di Spade" uniscono le forze per un musical in occasione del Red Nose Day USA , evento di beneficenza che ogni anno vede scendere in campo le star per raccogliere fondi per le persone in difficoltà.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Per Colbie Caillat le cose vanno così bene che è pronta a dire "Lo voglio" in questo allegro e frizzante brano dall'album All of You (Tutto di te).
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Questa è la versione acustica del brano "Tick Tock", contenuto nell'album di debutto in studio della cantautrice Mabel: High Expectations (Grandi Aspettative). Scritta con il gruppo di musica elettronica britannico Clean Bandit, la canzone parla dell'ossessione in amore e nelle relazioni e di come a volte possa sopraffarci anche quando non lo vogliamo.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Ecco una nuova interpretazione di una classica canzone natalizia della band di musica elettronica britannica Clean Bandit. I ritmi morbidi e la voce della canzone sono mescolati con un po ' di leggerezza e stupidaggine nel video.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Questo bizzarro film satirico di Calvin Communications ironizza sull'approccio tipico dei film promozionali industriali, mostrando come l'idea del "sogno americano" venga utilizzata per vendere prodotti.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Veniamo ripetutamente invitati a immaginare il nome della nostra azienda o del nostro prodotto inserito in un filmato promozionale al fine di trarre profitto dai nostri sogni e aspirazioni.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Un'insegnante di matematica impegnata viene colta di sorpresa in un'America in cui i fatti non contano più e persino la risposta alla più semplice equazione matematica viene messa in dubbio.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
La signora Wells viene sospesa dopo aver corretto uno studente di prima elementare che crede che due più due faccia ventidue. La situazione sfugge al controllo, diventando una notizia da prima pagina e scatenando un dibattito in tutta l'America.
Difficoltà:
Intermedio
Australia
l Natale cade durante l'estate australiana, quando fa piuttosto caldo in alcune zone del paese. Pertanto, ha senso che Babbo Natale prenda una moto d'acqua piuttosto che una slitta, specialmente in questo evento per raccogliere fondi per i bambini meno fortunati.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Chris Isaak racconta la storia dietro le riprese dell'iconico video musicale del 1989 di "Wicked Game" (Gioco Malvagio), con la top model Helena Christensen. La chimica sullo schermo tra i due ha fatto sì che molte persone si chiedessero se fossero romanticamente coinvolti nella vita reale, ma Isaak dice che è stata la combinazione dell'eccellente recitazione di Christensen e l'abilità del fotografo/regista Herb Ritts che ha reso il video vivo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
Fuse School: capiamo quali sono gli effetti del riscaldamento globale sull'ambiente. Alcuni dei problemi che il riscaldamento globale potrebbe causare sono il cambiamento del clima, le condizioni meteorologiche estreme, i problemi per gli ecosistemi, l'innalzamento del livello del mare e l'acidificazione degli oceani.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Regno Unito
La cantautrice britannica Charlotte Jane canta di un ragazzo che non dà abbastanza alla loro relazione... ma non per molto, perché sta per cancellarlo dal suo telefono e dalla sua memoria!
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Charlie ha commesso un errore e ha tradito la persona che ama. La sua ragazza vuole sapere da quanto tempo va avanti e nella canzone Charlie cerca di spiegare che è successo solo una volta e non succederà mai più.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Il cantautore americano Charlie Puth canta di una donna che era la sua ragazza e che continua a perseguitarlo. Charlie non crede che lei lo ami, ma piuttosto che non riesca a lasciar andare la relazione.
Difficoltà:
Intermedio
Regno Unito
Sentiamo il famoso discorso pronunciato dal personaggio di Charlie Chaplin nel film "Il Grande Dittatore" del 1940. "Pensiamo troppo e sentiamo troppo poco. Più che macchinari abbiamo bisogno dell'umanità. Più che di intelligenza abbiamo bisogno di bontà e gentilezza".
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.