Difficoltà:
Principiante
Regno Unito
a produzione di questa canzone ha attraversato cinque decenni, perché i quattro membri dei Beatles ci avevano già lavorato quando hanno creato il loro album antologico, ma le leggendarie registrazioni di John Lennon non erano ancora state rielaborate a causa della tecnologia utilizzata negli anni Settanta.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
“Manic Monday” è un classico degli anni '80 del gruppo pop rock americano The Bangles, e un inno per chi tende a trovare il lunedì impegnativo!
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Julia e Rachael sono due giovani ragazze americane che si sono da poco trasferite a Berlino. Maggie, una loro amica degli Stati Uniti, va a trovarle. Le due ragazze sono molto emozionate di vedere Maggie dopo tanto tempo.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Le tre ragazze adesso sono insieme e Maggie si sistema nel nuovo appartamento. Dopo una bella dormita, sarà pronta a sentire ciò che di bello le sue amiche hanno fatto finora.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Le tre ragazze fanno colazione insieme, si aggiornano sulle rispettive vite e meditano sul futuro. Forse un giorno vivranno tutte e tre insieme a Berlino?
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Vivere insieme può essere difficile, anche per i buoni amici. Maggie, come ospite e amica, non può fare a meno di notare che Julia si sente frustrata per qualcosa...
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Viene fuori che neanche Rachael è contenta e Maggie si sente sempre più a disagio nel trovarsi proprio nel bel mezzo di questa spiacevole situazione.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Maggie decide di intervenire ed alla fine le ragazze si abbracciano, promettendosi di migliorare e parlare dei loro problemi in futuro.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Rachel, Julia e Maggie parlano di una festa divertente a cui hanno partecipato la sera prima e dove Julia potrebbe anche aver trovato un fidanzato.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Thomas invita Julia per un un caffè. È talmente nervosa che quasi vuole rinunciare ad andare, ma Rachel e Maggie l'aiutano a mantenere la sua sicurezza e a scegliere un bel vestito.
Difficoltà:
Intermedio
Stati Uniti d'America
Rachael e Maggie hanno qualche dubbio sul raccontare a Julia cosa hanno visto durante una delle loro passeggiate. In termini di linguaggio, questo segmento cattura con quanta frequenza viene utilizzata la parola "veramente" nella conversazione.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci presenta la sua serie sulla pronuncia inglese e ci spiega perché non sempre c'è solo un modo "giusto" di pronunciare le parole.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid utilizza oggetti di uso quotidiano per spiegare i due modi di pronunciare la lettera "A".
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci spiega il terzo modo di pronunciare la lettera "A". Se desiderate vedere la prima parte di questa videolezione, la trovate qui: Sigrid explains: the letter A - Part 1 of 4.
Difficoltà:
Principiante
Stati Uniti d'America
Sigrid ci spiega che nella lingua inglese, la lettera "A" da sola ha un significato molto importante.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.